Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mafia. I giorni della speranza

Mafia. I giorni della speranza
Titolo Mafia. I giorni della speranza
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana DG Pocket
Editore Di Girolamo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788887778885
 
7,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Cosa è stata e cosa è la mafia, chi sono i mostri che hanno trasformato il paradiso siciliano in un girone infernale, chi sono gli eroi che combattono il crimine e i martiri che si sono sacrificati per la causa nobile della liberazione. Questo libro racconta un secolo di orrori a partire dall'omicidio dell'ex sindaco di Palermo Emanuele Notarbartolo, il primo delitto eccellente. E poi curiosità, retroscena, le lunghe latitanze, le stragi, i processi, gli intrighi, i misteri. Fino ai recenti successi dell'antimafia, gli arresti e la cattura dei grandi boss che sembravano inafferrabili. Il colpo di grazia sembra vicino, ma c'è da fare con l'ultimo capomafia superstite, Matteo Messina Denaro, tutt'ora in libertà, e con i picciotti che si affacciano sulla scena criminale smaniosi di conquistare spazi e potere per la scalata ai massimi vertici dell'organizzazione. Sono giorni di speranza ma la partita fra Stato e mafia resta aperta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.