Il libro presenta i risultati del lavoro svolto in collaborazione tra l'Università degli Studi dell'Aquila e l'Unicef internazionale a seguito dello tsunami che colpì una consistente parte di Sumatra, ed altri paesi dell'Oceano Indiano , il 26 dicembre del 2004. Il gruppo di lavoro dell'Università si è prefisso lo scopo di esaminare la salute mentale della popolazione infantile della regione colpita e di valutare il rapporto tra la catastrofe e l'aggravamento e/o l'insorgenza di disturbi psicopatologici specifici all'esperienza traumatica. Nel lavoro si è inoltre cercato di determinare l'efficienza degli interventi psicosociali attivati dall'Unicef dopo la catastrofe allo scopo di costruire un modello di intervento per la popolazione infantile in altre situazioni di catastrofe naturale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Aceh children mental health after the tzunami
Aceh children mental health after the tzunami
Titolo | Aceh children mental health after the tzunami |
Autori | Enzo Sechi, Paolo Feo, Francesca Piperno |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Editore | L'Una |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 03/2013 |
ISBN | 9788896319246 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Riabilitazione psicosociale nell'infanzia e nell'adolescenza
G. Battista Camerini, Enzo Sechi
Maggioli Editore
€44,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00