Nel cuore del Sahara più profondo, terra di "uomini blu"- i tuareg ancora in lotta con i popoli vicini e soprattutto con i governi degli stati a cui "appartengono", per preservare la loro complessa identità - l'incontro casuale tra un migrante africano e un viaggiatore europeo, raccontato dai due protagonisti, porta alla scoperta di un misterioso mondo ebraico, radicato nella storia del conti nente nero, e dei suoi legami con l'antico Medio Oriente e l'Europa.
- Home
- La società narrata
- Mosè a Timbuctù
Mosè a Timbuctù
| Titolo | Mosè a Timbuctù |
| Autore | Eric Salerno |
| Collana | La società narrata |
| Editore | Manifestolibri |
| Formato |
|
| Pagine | 158 |
| Pubblicazione | 11/2006 |
| ISBN | 9788872855065 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Dante in Cina. La rocambolesca storia della «Commedia» nell'Estremo Oriente
Eric Salerno
Il Saggiatore
€21,00
Genocidio in Libia. Le atrocità nascoste dell'avventura coloniale italiana
Eric Salerno
Manifestolibri
€18,00
«Uccideteli tutti». Libia 1943: gli ebrei nel campo di concentramento fascista di Giado. Una storia italiana
Eric Salerno
Il Saggiatore
€10,00
«Uccideteli tutti». Libia 1943: gli ebrei nel campo di concentramento fascista di Giado. Una storia italiana
Eric Salerno
Il Saggiatore
€17,00
Genocidio in Libia. Le atrocità nascoste dell'avventura coloniale italiana (1911-1931)
Eric Salerno
Manifestolibri
€14,00

