Felice Schragenheim (Berlino 1922-Bergen-Belsen 1945), giovane scrittrice e giornalista ebrea, affronta la vita e l'amore con un coraggio e con una lievità che ancora oggi ci sorprendono: si sente protagonista della commedia dell'esistenza e non si lascia intimorire né dalla dittatura nazista né dal pregiudizio benpensante. Sarà proprio questa sua sincerità che la porterà ad affrontare in prima persona, senza risparmiarsi, la tragedia del suo tempo. Questo volume raccoglie, nelle immagini e nelle poesie di Felice e del suo mondo, una testimonianza indimenticabile sulla sua vita e sulla sua vicenda, che ha ispirato il romanzo di Erica Fischer Aimée & Jaguar.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La breve vita dell'ebrea Felice Schragenheim (Berlino 1922-Bergen-Belsen 1945). Ediz. italiana e tedesca
La breve vita dell'ebrea Felice Schragenheim (Berlino 1922-Bergen-Belsen 1945). Ediz. italiana e tedesca
Titolo | La breve vita dell'ebrea Felice Schragenheim (Berlino 1922-Bergen-Belsen 1945). Ediz. italiana e tedesca |
Autore | Erica Fischer |
Illustratore | C. Becker-Rau |
Traduttore | D. Zuffellato |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Memoria |
Editore | Beit |
Formato |
![]() |
Lingua | tedesco |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 08/2009 |
ISBN | 9788895324081 |
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90