Che cosa spinge un popolo a scendere in piazza, nell'Europa martoriata da poco uscita dalla guerra? Le difficoltà della vita, la fame, la povertà, la mancanza di lavoro, la fatica di ricostruire un tessuto sociale e civile erano comuni in tutti i Paesi d'Europa. La rivoluzione di Budapest è una delle grandi testimonianze di libertà nel secolo scorso. Una rivoluzione per sottrarsi alla cappa di un controllo soffocante di ogni espressione di pensiero, realizzata attraverso una burocrazia opprimente.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Budapest 1956. La rivoluzione
Budapest 1956. La rivoluzione
| Titolo | Budapest 1956. La rivoluzione |
| Autore | Erich Lessing |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
| Editore | Marietti 1820 |
| Formato |
|
| Pagine | 252 |
| Pubblicazione | 01/2006 |
| ISBN | 9788821189326 |
€50,00
Libri dello stesso autore
Thousand and one paintings of the Louvre. From antiquity to the Nineteenth century
Erich Lessing
5 Continents Editions
€65,00
Nascita della figura umana. Le prime immagini dell'uomo dal paleolitico all'età dei metalli
Jean-Paul Demoule, Erich Lessing
Jaca Book
€70,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00

