Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bestiario lacaniano

Bestiario lacaniano
Titolo Bestiario lacaniano
Autori ,
Collana Ricerca
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788861590151
 
15,00

Il lettore abituato ai testi lacaniani sarà sorpreso per la frequenza con la quale vedrà presentarsi, nelle volute dell'argomentazione, immagini di animali. Una sorta di giardino zoologico entra in gioco con un movimento simile a quello che vede apparire in altri casi i filosofi o i poeti. Le ragioni possono sembrare inizialmente oscure o labili, ma quanto più l'elaborazione mostra interna coerenza, tanto più esse tendono a svelare la loro necessità. In molti casi "l'arca" evidenzia l'attenzione della psicoanalisi per il "soggetto" contro qualsiasi riduzione oggettivistica. I suoi abitanti vengono sottratti al laboratorio dove spesso le scienze sperimentali vorrebbero usarli per giungere trionfalmente a una riduzionistica spiegazione dell'uomo. D'altra parte gli animali, partecipi della grande tradizione simbolica che li vuole guardiani, custodi o comunque indicatori di decisivi confini, mostrano come un sapere, che davvero voglia rivolgersi al "soggetto", non possa stare nei limiti di una concezione troppo "umanistica" dell'uomo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.