Uno sfogo monologante sulla miseria di una regione massacrata. Un arrovellare dadaista sulla malattia di questa terra: la Calabria o l'Italia? Sulle sue infezioni incurabili. Un testo aperto ai cambiamenti climatici e agli assestamenti sismici, in cui stili diversi si inseguono in un discorso frammentato, sghembo, irrisolto e sragionante. Una Calabria che chiama l'Europa (non senza puntare al Sogno Americano) - eredità dei nostri nonni sì ma stavolta con dignità, perché ora sappiamo le lingue, abbiamo lauree e specializzazioni! Capotoste ancora, noi mafiosi e muti all'occorrenza, ancora scuri, dai tratti duri e le mani forti, che l'evoluzione e il meltin'pot ce l'abbiamo pure noi, con i nostri confini permeabili.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- 'A Calabria è morta
'A Calabria è morta
| Titolo | 'A Calabria è morta |
| Autore | Ernesto Orrico |
| Curatore | D. Chirico |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
| Collana | Corsari |
| Editore | Round Robin Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 40 |
| Pubblicazione | 01/2009 |
| ISBN | 9788895731124 |
Libri dello stesso autore
Hamlet in pieces. Materiali per Orazio, un computer e altre macchine
Ernesto Orrico
Edizioni Underground?
€8,00
La mia idea. Memoria di Joe Zangara. Ediz. italiana e inglese
Massimo Garritano, Ernesto Orrico
Erranti
€10,00

