20 storie di sport dimenticate, 20 uomini e donne che non hanno trovato nella vittoria l’unico motivo per migliorarsi. Partendo dai campioni e dalle loro straordinarie vite in Eterni secondi si racconta della sconfitta, dell’imparare a perdere. Meravigliose cadute possono produrre incredibili voli. Queste pagine raccontano il coraggio di Luz Long che si oppose a Hitler, la storia di Peter Norman che tagliò il traguardo per gli aborigeni, quella di Billie Jean King che con una racchetta denunciò il maschilismo e quella di Andres Escobar che mai si vergognò per aver perso. Lo sport diventa pretesto per parlare di razzismo, omosessualità, disabilità, femminismo, dittatura, guerra. Vincere non è tutto, la storia non incorona solo le medaglie e le coppe, a volte lo sport produce veri campioni di vita. Età di lettura: da 11 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Eterni secondi. Perdere è un'avventura meravigliosa
Eterni secondi. Perdere è un'avventura meravigliosa
| Titolo | Eterni secondi. Perdere è un'avventura meravigliosa |
| Autore | Esposito Rosario La Rossa |
| Illustratore | Lorenzo Conti |
| Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
| Editore | Einaudi Ragazzi |
| Formato |
|
| Pagine | 180 |
| Pubblicazione | 03/2019 |
| ISBN | 9788866565130 |

