Questa raccolta di scritti, che l'autrice definisce «resti», ci appaiono come un mirabile excursus di un percorso analitico: ci portano a ripercorrere l'entrata in analisi, i suoi preliminari, la sua fine e, nel passaggio da analizzante ad analista, il sorgere del desiderio di offrirsi come oggetto causa del desiderio per l'altro. Ecco la ragione che ci ha spinto a pubblicarli, oltre, ovviamente, alla stima e alla riconoscenza nei confronti della nostra cara collega Esthela Solano-Suárez.Sono testi che in parte erano già stati pubblicati in lingua francese, ma che, nella loro interezza, hanno poi preso forma definitiva in un libro in lingua spagnola, edito da Gredos nel 2021, da cui abbiamo infine tratto questa traduzione italiana, per la collana "Biblioteca di Attualità Lacaniana" della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo freudiano. "Tre secondi con Lacan" ci introduce, con estrema semplicità e freschezza, alla pratica analitica che prende avvio da quelli che con Jacques-Allain Miller abbiamo appreso a chiamare, «ultimo e ultimissimo insegnamento» di Lacan.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Tre secondi con Lacan
Tre secondi con Lacan
Titolo | Tre secondi con Lacan |
Autore | Esthela Solano-Suarez |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Biblioteca di attualità lacaniana |
Editore | Rosenberg & Sellier |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9791259932341 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00