Étienne Pivert de Senancour (1770-1846) appartiene a un grande momento della letteratura e della filosofia europee. Oberman è l’ampia, intensa meditazione morale di un romantico molto speciale. "Non saprei darvi un’idea giusta di questo mondo nuovo; né esprimervi l’inalterabilità dei monti nella lingua delle pianure. Le ore mi sembravano a un tempo più tranquille e più feconde: e come se la rotazione degli astri fosse stata rallentata nella calma universale, trovavo nella lentezza e nell’energia del mio pensiero una concatenazione che nulla affrettava e che tuttavia superava il suo corso abituale."
Oberman
Titolo | Oberman |
Autore | Étienne Pivert de Senancour |
Curatore | Carmelo Colangelo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Di monte in monte, 42 |
Editore | Tararà |
Formato |
![]() |
Pagine | 532 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788897795056 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90