La profezia di Nietzsche si sta avverando, l’insegnamento del suo vicario Zarathustra ha attecchito nella nostra cultura occidentale. A poco più di un secolo dalla morte del filosofo tedesco, la civiltà cristiana sta scomparendo. L’uomo rinnega il suo Creatore e si sostituisce a Dio in un delirio di onnipotenza che lo porterà in breve tempo a compiere azioni incontrollate e incontrollabili in tutti i settori della vita: sociale, genetico, medico ed etico. La trascendenza e ogni ordine provvidenziale vengono spazzati via, si tenta di oscurare la Chiesa e il suo insegnamento, di estirpare le radici da cui sono nate la cultura europea e occidentale. Siamo agli albori di una nuova umanità.
- Home
- Così non parlò Zarathustra. Provocazioni per capire il mondo
Così non parlò Zarathustra. Provocazioni per capire il mondo
Titolo | Così non parlò Zarathustra. Provocazioni per capire il mondo |
Autore | Ettore Gotti Tedeschi |
Editore | Cantagalli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788868799380 |
Libri dello stesso autore
Dio è meritocratico. Manuale per la salvaguardia della fede cattolica
Ettore Gotti Tedeschi
Giubilei Regnani
€17,00
La culla vuota della civiltà. All'origine della crisi
Lorenzo Fontana, Ettore Gotti Tedeschi
Gondolin
€18,00
€24,00
Le ragioni dell'economia. Scritti per l'Osservatore romano
Ettore Gotti Tedeschi
Libreria Editrice Vaticana
€14,00
Denaro e paradiso. I cattolici e l'economia globale. Con un commento all'Enciclica «Caritas in veritate»
Ettore Gotti Tedeschi, Rino Cammilleri
Lindau
€15,00
Spiriti animali. La concorrenza giusta
Ettore Gotti Tedeschi, Alberto Mingardi
Università Bocconi Editore
€14,00