"Quando ho terminato questo libro - nel quale ho presentato la strategia di collaborazione solidale rispetto alla globalizzazione capitalistica - molti lo hanno accolto con attesa critica così come altri lo hanno considerato con noncuranza e scetticismo. Alcuni mesi più tardi arrivarono le manifestazioni di Seattle e da allora la sinergia di un movimento crescente di articolazioni internazionali di reti fece emergere il Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre, Forum continentali e Forum tematici internazionali. In conseguenza di ciò, sono andate emergendo reti intercontinentali e globali in diversi settori che oggi integrano organizzazioni di produzione, commercio, servizio, finanziamento che movimentano annualmente centinaia di milioni di dollari."
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La rivoluzione delle reti. L'economia solidale per un'altra globalizzazione
La rivoluzione delle reti. L'economia solidale per un'altra globalizzazione
Titolo | La rivoluzione delle reti. L'economia solidale per un'altra globalizzazione |
Autore | Euclides A. Mance |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Giustizia, ambiente, pace |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2003 |
ISBN | 9788830712294 |
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90