Eugenia, figlia di un fervente mazziniano, viene educata al senso della patria e alla passione per la cultura. Studia fino all'università, unica donna del corso. Insegna in tutta la Penisola, diventa conferenziera, e si sposa per amore. Segue il marito in Africa e durante la Grande guerra. Una scrittura affascinante e intensa che ci restituisce la figura di una protagonista di pagine importanti della storia italiana, con una forte fibra morale, capace di posizioni coraggiose e libere. Prefazione di Patrizia Gabrielli.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Come un arco teso. Autobiografia di una figlia del Risorgimento
Come un arco teso. Autobiografia di una figlia del Risorgimento
| Titolo | Come un arco teso. Autobiografia di una figlia del Risorgimento |
| Autore | Eugenia Dal Bò |
| Prefazione | Patrizia Gabrielli |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Diari. Archivio diaristico |
| Editore | Terre di Mezzo |
| Formato |
|
| Pagine | 320 |
| Pubblicazione | 09/2020 |
| ISBN | 9788861896420 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

