Qual è l'identità del "famigliare"? Che cosa lo caratterizza al di là della mutevolezza delle forme che storicamente assume? Che valore ha per la costruzione della persona? Il testo risponde a questi interrogativi, a partire da una concezione centrata sugli scopi, in gran parte inconsapevoli che i familiari perseguono. Particolare attenzione è riservata al patto coniugale, al passaggio dell'età adulta e ai temi del divorzio e dell'adozione. Il testo è rivolto sia agli studenti di psicologia sia agli operatori psicosociali e clinici che si occupano di relazioni familiari.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Il famigliare. Legami, simboli e transizioni
Il famigliare. Legami, simboli e transizioni
Titolo | Il famigliare. Legami, simboli e transizioni |
Autori | Eugenia Scabini, Vittorio Cigoli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Psicologia clinica e psicoterapia, 130 |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 278 |
Pubblicazione | 09/2000 |
ISBN | 9788870786644 |
Libri dello stesso autore
Legami generazionali. Strumenti di assessment clinico
Vittorio Cigoli, Eugenia Scabini, Marialuisa Gennari, Giancarlo Tamanza
Edra
€19,90
Alla ricerca del famigliare. Il modello relazionale-simbolico
Eugenia Scabini, Vittorio Cigoli
Raffaello Cortina Editore
€32,00
Omogenitorialità, filiazioni e dintorni. Un’analisi critica delle ricerche
Elena Canzi
Vita e Pensiero
€15,00
Psicologia sociale della famiglia. Sviluppo dei legami e trasformazioni sociali
Eugenia Scabini
Bollati Boringhieri
€36,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00