È possibile per gli uomini della "società dei consumi", spesso annoiati e depressi, essere profondamente liberi nel loro agire, nel loro modo di pensare? La risposta è sì, a condizione che si recuperi una visione globale dell'uomo, che tenga conto dei suoi conflitti morali e presenti valori quali la coerenza, l'integrità, la solidarietà come un'alternativa valida al conformismo dei modelli culturali generalmente proposti. Di E. Fizzotti.
- Home
- Salute e benessere personale
- Auto aiuto e valorizzazione personale
- Per essere liberi. Logoterapia quotidiana
Per essere liberi. Logoterapia quotidiana
| Titolo | Per essere liberi. Logoterapia quotidiana |
| Autore | Eugenio Fizzotti |
| Argomento | Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale |
| Collana | Psicologia e personalità, 6 |
| Editore | Paoline Editoriale Libri |
| Formato |
|
| Pagine | 150 |
| Pubblicazione | 03/2011 |
| Numero edizione | 4 |
| ISBN | 9788831506915 |
Libri dello stesso autore
In principio era il senso. Dalla psicoanalisi alla logoterapia
Viktor E. Frankl, Franz Kreuzer
Lindau
€16,00
Ciò che non è scritto nei miei libri. Appunti autobiografici sulla vita come compito
Viktor E. Frankl
Franco Angeli
€21,00
La porta della felicità. L'esistenza umana alla luce del pensiero di Viktor E. Frankl
Eugenio Fizzotti
D'Ettoris
€14,90
Psicologia della religione. Con antologia dei testi fondamentali
Eugenio Fizzotti, Massimo Salustri
Città Nuova
€22,00
Come ridare senso alla vita. Le risposte della logoterapia
Viktor E. Frankl
Paoline Editoriale Libri
€13,00
Logoterapia per tutti. Guida teorico pratica per chi cerca senso della vita
Eugenio Fizzotti
Rubbettino
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le vite degli stoici. L'arte di vivere da Zenone a Marco Aurelio
Ryan Holiday, Stephen Hanselman
Hoepli
€19,90

