Il libro descrive la tempestosa vicenda militare e politica di Roberto Sanseverino, ultimo dei grandi condottieri del quattrocento italiano. Il Sanseverino può tra i capitani di ventura rappresentare bene il suo tempo, del quale ebbe tutti i pregi e i difetti, le virilità e le debolezze, le virtù e le colpe. Valentissimo nell’arte militare fu uomo politico che prese spesso le armi per servire le sue idee e le sue ambizioni, prendendo tanta autorità da esser amato e temuto allo stesso tempo dai più grandi stati d’Italia. Uomo dall’animo irrequieto che vide sempre sfuggire la meta delle sue fatiche: uno stato proprio e indipendente.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Roberto Sanseverino. Condottiero del Rinascimento italiano tra arte militare e politica
Roberto Sanseverino. Condottiero del Rinascimento italiano tra arte militare e politica
Titolo | Roberto Sanseverino. Condottiero del Rinascimento italiano tra arte militare e politica |
Autore | Eugenio Larosa |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Eroica, 38 |
Editore | Chillemi |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788899374884 |
€24,00
Libri dello stesso autore
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90