Dal maggio 2005 la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna ha organizzato circa cinquanta Conferenze di Facoltà. Le conferenze - che si sono succedute in parallelo a iniziative analoghe promosse sia dalla Associazione Italiana per la Storia dell'Ingegneria (AISI), sia dalla Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Ingegneria (COPI) - sono nate dalla consapevolezza che la dimensione storica degli insegnamenti scientifici e tecnici delle facoltà di Ingegneria è parte integrante dell'evoluzione della nostra civiltà. Alla dimensione storica andrebbero accompagnati elementi di tipo filosofico ed epistemologico che necessariamente si coniugano al sapere tecnico e scientifico.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Scienza e tecnica nel Settecento e nell'Ottocento. La rivoluzione industriale vista dagli ingegneri
Scienza e tecnica nel Settecento e nell'Ottocento. La rivoluzione industriale vista dagli ingegneri
Titolo | Scienza e tecnica nel Settecento e nell'Ottocento. La rivoluzione industriale vista dagli ingegneri |
Autori | Ezio Mesini, Domenico Mirri |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Tecnologia: argomenti d'interesse generale |
Editore | CLUEB |
Formato |
![]() |
Pagine | 672 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788849136975 |
Libri dello stesso autore
Lo sviluppo nel dopoguerra dell'Ingegneria all'Università di Bologna: maestri e futuro
Bologna University Press
€30,00
Alla ricerca dell'energia. Metodi di indagine per la valutazione delle georisorse fluide
Paolo Macini, Ezio Mesini
CLUEB
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Scritti su Tesla: La Bobina di Tesla (1986)-Le Invenzioni Perdute (1988)-Radio Tesla (1993)
George Trinkaus
Andromeda
€28,00