Saverio Costantino è stato, nei decenni fra Otto e Novecento, il maggiore industriale tessile pugliese e fra i più importanti del Mezzogiorno. La sua storia imprenditoriale inizia da adolescente, quando da Bari vecchia si trasferisce in Inghilterra e poi in Lombardia per un soggiorno di studio e apprendistato. A soli vent'anni inaugura lo «Stabilimento di Tessitura Meccanica e Tintoria a Vapore "Giovanni Costantino"». Da quel momento, l'attività imprenditoriale e il suo innato dinamismo propositivo intersecano la vita famigliare, con il matrimonio e la nascita di undici figli, e la partecipazione alla vita pubblica della città. Le vicende di Terra di Bari e del giovane Regno d'Italia fanno da sfondo alla sua vita di "industriale vero", come amava definirsi. Muore a soli 47 anni, ma lascia un ricco carteggio con la famiglia da cui è scaturito il racconto di un'esistenza straordinaria, densa di successi imprenditoriali e drammi famigliari, gratificazioni e disinganni.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Memorie di un industriale barese. Saverio Costantino (1868-1915)
Memorie di un industriale barese. Saverio Costantino (1868-1915)
| Titolo | Memorie di un industriale barese. Saverio Costantino (1868-1915) |
| Autore | Ezio Ritrovato |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Patrimoni di Puglia, 3 |
| Editore | Edizioni di Pagina |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 07/2022 |
| ISBN | 9788874709052 |
Libri dello stesso autore
€49,50
Cestaro Rossi & C. 1921-2021. Cent'anni di impiantistica industriale da Bari all'Europa
Ezio Ritrovato
Franco Angeli
€17,50
Alle origini dei corridoi pan-europei. La ferrovia transbalcanica italiana (1890-1940)
Ezio Ritrovato
Cacucci
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

