Il libro parla di progetti interdisciplinari presentati all'interno di un corso della Scuola Superiore per l'Insegnamento Secondario (SSIS) che possono fornire nuove idee e strumenti agli insegnanti di scuola media inferiore. Segue perlopiù un metodo costruttivo: gli studenti sono stimolati a porsi domande, a trovare risposte per tentativi e a formulare un giudizio critico sul risultato ottenuto. Molti progetti si basano sull'utilizzo di Microsfot Excel; alcuni, poi, riguardano attività extramurali, altri coinvolgono la vita degli studenti affrontando problemi come il fumo, l'alcol, l'organizzazione del tempo. Il CD in abbinamento editoriale contiene il software sviluppato nel contesto dei progetti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Il calcolatore come laboratorio virtuale. Esperienze, suggerimenti e idee per insegnanti di scuola media inferiore
Il calcolatore come laboratorio virtuale. Esperienze, suggerimenti e idee per insegnanti di scuola media inferiore
| Titolo | Il calcolatore come laboratorio virtuale. Esperienze, suggerimenti e idee per insegnanti di scuola media inferiore |
| Autore | Ezio Venturino |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 388 |
| Pubblicazione | 02/2011 |
| ISBN | 9788854838390 |
€50,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

