Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il concetto di contemporaneo tra filosofia e scienze. Da Croce a Prigogine

Il concetto di contemporaneo tra filosofia e scienze. Da Croce a Prigogine
Titolo Il concetto di contemporaneo tra filosofia e scienze. Da Croce a Prigogine
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana GaiaMente
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 138
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9788893662840
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo volume disegna un percorso che, in sette tappe, attraversa la storia del pensiero filosofico e scientifico del Novecento con lo scopo di indagare possibilità diverse di declinare il medesimo concetto: il contemporaneo. Disegnato in tal senso, l’itinerario della riflessione prende avvio dalla prospettiva filosofica, attraverso lo storicismo di Croce e la logica transazionale di Dewey; prosegue con l’approccio scientifico, ripensando il concetto di tempo in Einstein e l’ordinamento della realtà secondo Heisenberg; si conclude con il punto di vista epistemologico, con la riflessione sull’organizzazione della vita in Morin, con la teoria dell’autopoiesi di Maturana e, infine, con la contemporaneità del divenire di uomo e natura in Prigogine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.