Tofane e Fànes: uno degli scenari più belli di tutte le Dolomiti. Di questi due Gruppi vengono presi in considerazione tutti i punti d'appoggio (rifugi Lagazuói, Scotoni, Dibona, Giussani, Pomédes, Duca d'Aosta, Ra Vàlles, nonché i bivacchi Baccon-Barborka, della Pace, Della Chiesa e Baracca degli Alpini). Di ciascun punto d'appoggio vengono descritti tutti gli itinerari di accesso dal fondovalle e le traversate, per un totale di 107 percorsi, da quelli più conosciuti a quelli meno noti (tra cui la "Cengia Veronesi" e la bellissima "Cengia Paolina"), con alcune relazioni del tutto inedite (la "Cengia Jelinek" sulla Tofana di Dentro e la "Cengia Polin" sulla Tofana di Ròzes).	 
			
    
    
    - Home
 - Tofane e Fanes. Sul fronte della Grande Guerra le più belle ferrate di Cortina d'Ampezzo. 9 rifugi, 4 bivacchi e 107 itinerari escursionistici
 
Tofane e Fanes. Sul fronte della Grande Guerra le più belle ferrate di Cortina d'Ampezzo. 9 rifugi, 4 bivacchi e 107 itinerari escursionistici
| Titolo | Tofane e Fanes. Sul fronte della Grande Guerra le più belle ferrate di Cortina d'Ampezzo. 9 rifugi, 4 bivacchi e 107 itinerari escursionistici | 
| Autore | Fabio Cammelli | 
| Editore | Panorama | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 304 | 
| Pubblicazione | 01/2013 | 
| ISBN | 9788873891352 | 
																																														€24,90
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Libri dello stesso autore
Cortina d'Ampezzo e dintorni. Guida alle vie ferrate e ai percorsi in cengia
Fabio Cammelli
Panorama
												
																																														€24,90
											
																																																								
																							
																																																																																		
											
