La “tutela delle silvane bellezze” del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise compie 100 anni: questo volume ricco di immagini sintetizza l’attività di ricerca e conservazione della flora del Parco, spesso la parte meno attenzionata dai visitatori. La flora vascolare è stata oggetto di ricerche più o meno estese fin dalla prima metà dell’Ottocento: il primo elenco completo della flora dell’area protetta fu pubblicato nel 1960 da Anzalone e Bazzichelli, ma le flore non sono mai definitive. Questo volume recepisce nuovi ritrovamenti floristici, novità sistematiche e nomenclaturali registrati negli ultimi anni.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- La flora vascolare del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
La flora vascolare del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Titolo | La flora vascolare del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise |
Autori | Fabio Conti, Fabrizio Bartolucci |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Editore | Edizioni del Parco |
Formato |
![]() |
Pagine | 958 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788894376548 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€22,00
€19,00
€22,00
Le piante notevoli del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Fabio Conti, Fabrizio Bartolucci
Edizioni del Parco
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00