Il volume è dedicato allo studio del turismo LGBT nel suo sviluppo a livello mondiale. L'interesse di questo tema è dovuto alla stretta relazione tra viaggio e mutamento sociale nella consapevolezza che la diffusione del turismo LGBT crea nuove culture, nuove identità e nuovi spazi di inclusione sociale. L'analisi dei viaggi, degli obiettivi e delle mete turistiche di lesbiche, gay, bisessuali e transessuali viene condotta non solo attraverso il focus sul turista omosessuale come "consumatore di piacere", ma anche grazie ad una riflessione sulle motivazioni che spingono viaggiatori e viaggiatrici a preferire alcune destinazioni e certi stili di viaggio rispetto ad altri più standard. Secondo l'analisi sociologica proposta nel libro, l'orientamento sessuale e lo stigma sociale influenzano la scelta turistica del viaggiatore LGBT che, a sua volta, ha un impatto prioritario e particolarmente positivo su talune destinazioni mondiali.
- Home
- Generi, culture, sessualità
- Sociologia del turismo LGBT
Sociologia del turismo LGBT
Titolo | Sociologia del turismo LGBT |
Autore | Fabio Corbisiero |
Collana | Generi, culture, sessualità, 6 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788891727930 |
Libri dello stesso autore
Manuale di educazione al genere e alla sessualità
Fabio Corbisiero, Mariella Nocenzi
UTET Università
€22,00
Omosessuali contemporanei. Identità, culture, spazi LGBT+
Fabio Corbisiero, Salvatore Monaco
Franco Angeli
€25,00
La città inventata. Un'esperienza di partecipazione urbana con i bambini
Antonella Berritto
PM edizioni
€15,00
In viaggio sul vulcano. Il turismo nel Parco nazionale del Vesuvio
Fabio Corbisiero, Luigi Delle Cave, Ilaria Marotta, Anna Maria Zaccaria
Carocci
€15,00
Città arcobaleno. Una mappa della vita omosessuale nell'Italia di oggi
Fabio Corbisiero, Salvatore Monaco
Donzelli
€25,00
€18,00
novità
Sociologia del turismo. Tra terra, acqua, aria e fuoco
Fabio Corbisiero, Salvatore Monaco
UTET Università
€23,00