Il volume, attraverso l'edizione critica delle lettere della famiglia Sangiovanni, analizza il percorso politico e scientifico di Giosuè Sangiovanni, protagonista degli eventi della Repubblica napoletana, esule in Francia dal 1800 al 1808, esponente di spicco delle istituzioni scientifiche del Mezzogiorno nella seconda metà dell'Ottocento, nonché di altre membri del casato originario di Laurino nel Cilento. Oltre alla figura del medico-naturalista di notevole interesse sono infatti le vicende legate al fratello Benedetto, soldato murattiano durante il Decennio francese e successivamente esule in Inghilterra e negli Stati Uniti, al nipote Benedettuccio, agli zii Baldassarre e Matteo. Il carteggio offre in ultima istanza scorci di grande importanza sulla sociabilità politica e scientifica della famiglia Sangiovanni tra gli ultimi anni del Settecento e i primi decenni dell'Ottocento.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Scienza e politica fra Mezzogiorno ed Europa. Il carteggio Sangiovanni (1789-1850)
Scienza e politica fra Mezzogiorno ed Europa. Il carteggio Sangiovanni (1789-1850)
Titolo | Scienza e politica fra Mezzogiorno ed Europa. Il carteggio Sangiovanni (1789-1850) |
Autore | Fabio D'Angelo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Memoria vivente, 1 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788825517750 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Domani sarà un bel giorno. Da una scuola di periferia e di frontiera
Fabio D'Angelo
Dante & Descartes
€9,00
«Illusion my religion. P.O.P. poetry». Ediz. italiana
Fabio D'Angelo, Valentina Gaglione
Cicorivolta
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90