Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienza e politica fra Mezzogiorno ed Europa. Il carteggio Sangiovanni (1789-1850)

Scienza e politica fra Mezzogiorno ed Europa. Il carteggio Sangiovanni (1789-1850)
Titolo Scienza e politica fra Mezzogiorno ed Europa. Il carteggio Sangiovanni (1789-1850)
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Memoria vivente, 1
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 328
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788825517750
 
16,00

 
0 copie in libreria
Il volume, attraverso l'edizione critica delle lettere della famiglia Sangiovanni, analizza il percorso politico e scientifico di Giosuè Sangiovanni, protagonista degli eventi della Repubblica napoletana, esule in Francia dal 1800 al 1808, esponente di spicco delle istituzioni scientifiche del Mezzogiorno nella seconda metà dell'Ottocento, nonché di altre membri del casato originario di Laurino nel Cilento. Oltre alla figura del medico-naturalista di notevole interesse sono infatti le vicende legate al fratello Benedetto, soldato murattiano durante il Decennio francese e successivamente esule in Inghilterra e negli Stati Uniti, al nipote Benedettuccio, agli zii Baldassarre e Matteo. Il carteggio offre in ultima istanza scorci di grande importanza sulla sociabilità politica e scientifica della famiglia Sangiovanni tra gli ultimi anni del Settecento e i primi decenni dell'Ottocento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.