Ricordi personali e storia collettiva, vita pubblica e privata, recupero del passato e volontà di rinascita si intrecciano nelle ricerche di una giovane donna in una Villa abbandonata, custode silenziosa di storia e memorie. Villa Massoni è oggi un groviglio di rovi inaccessibile, un labirinto all’interno del quale si perde la sua antica memoria e la memoria di anni importanti per la città di Massa, di cui la Festa dell’Unità diventa emblema. Geneviève, ragazza di straordinaria sensibilità, ricostruisce la storia della villa e della festa per anni ospitata all’interno del parco "di cui sua madre, oltre quarant’anni prima, aveva annusato il profumo dell’erba appena tagliata". Come "petites madeleines" suoni, colori e profumi riattivano ricordi personali e collettivi e recuperano un tempo perduto che restituisce senso e memoria. Prefazione di Walter Veltroni.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La bambina di Villa Massoni. Un cancello arrugginito, i profumi nel verde e una festa popolare
La bambina di Villa Massoni. Un cancello arrugginito, i profumi nel verde e una festa popolare
Titolo | La bambina di Villa Massoni. Un cancello arrugginito, i profumi nel verde e una festa popolare |
Autore | Fabio Evangelisti |
Prefazione | Walter Veltroni |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Universolocale |
Editore | Tarka |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9791280246189 |
Libri dello stesso autore
La signora del primo piano e un lupo solitario. Storia di viaggi, d'amore e di miele
Fabio Evangelisti
Tarka
€16,50
A Santiago c'è una piazza. Il lungo viaggio di Alberto Rosselli dalle Apuane alle Ande
Fabio Evangelisti
Tarka
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90