Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il protesto. Cancellazione, forme di responsabilità e tutela d'urgenza ex art. 700 c.p.c.

Il protesto. Cancellazione, forme di responsabilità e tutela d'urgenza ex art. 700 c.p.c.
Titolo Il protesto. Cancellazione, forme di responsabilità e tutela d'urgenza ex art. 700 c.p.c.
Autore
Collana Fatto & diritto
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XX-328
Pubblicazione 07/2012
Numero edizione 3
ISBN 9788814166846
 
30,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume, giunto alla terza edizione, illustra alla luce dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale, per mezzo di un costante confronto critico con la giurisprudenza, il protesto per mancato pagamento e l'illegittima o erronea levata del protesto. Diffusi approfondimenti sono dedicati al registro informatico dei protesti e all'articolata disciplina in materia di cancellazione dei protesti cambiari (nonché riabilitazione del debitore protestato), esplorata anche nei suoi rapporti con la normativa sulla privacy. Costituiscono oggetto di specifica indagine gli effetti pregiudizievoli danno alla reputazione personale o commerciale, danno esistenziale - di un'illegittima levata del protesto e le modalità di liquidazione equitativa del danno (non patrimoniale). Ampio spazio è altresì dedicato alle forme di tutela utilizzabili per bloccare gli effetti di un illegittimo protesto ed in particolare all'impiego dei provvedimenti d'urgenza ex art. 700 c.p.c. per impedire, o sospendere, la pubblicazione di un protesto illegittimo. Completano il volume le più significative decisioni dell'arbitro bancario finanziario in materia di protesto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.