I "Fringe benefits" e i "Piani di welfare" costituiscono strumenti la cui importanza non è mai stata messa in discussione nell'ambito delle politiche retributive e di incentivazione del personale dipendente. Gli effetti della crisi economica e sociale che ha colpito il nostro Paese dal 2007 in poi e gli interventi legislativi contenuti nelle leggi finanziarie del 2016 e 2017 volti a stimolarne l'introduzione nei contratti di lavoro - si pensi alla tematica della conversione del premio di produttività - hanno fatto però esplodere la rilevanza del fenomeno. In questo libro sono esaminati diversi aspetti dei "Fringe benefits" e dei "Piani di welfare": - l'analisi delle fasi di costruzione di un "Piano" (chi, cosa, come); - la valutazione della convenienza economica rispetto ad un normale aumento di retribuzione; - la disciplina fiscale - diretta e indiretta - di ogni singolo "benefit" maggiormente in uso; - la conversione dei premi di produttività. Tutti temi sviluppati sia per l'azienda datore di lavoro, sia per il dipendente beneficiario. Particolare attenzione viene rivolta, per ciascun "benefit", alla disciplina giuslavoristica e alle implicazioni sulla retribuzione corrente e sugli istituti retributivi differiti. Infine, viene analizzata anche la problematica della valutazione economica dei "benefits" nei casi di risoluzione del rapporto di lavoro, tema particolarmente delicato e oggetto quasi sempre di forti scontri tra aziende e dipendente, con la proposizione di una metodologia estimativa analitica che trae fondamento e spunto da un'analisi della principale giurisprudenza di merito e di legittimità.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Fringe benefits e piani di welfare
Fringe benefits e piani di welfare
Titolo | Fringe benefits e piani di welfare |
Autori | Fabio Ghiselli, Ilaria Campaner Pasianotto |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Guide operative, 13 |
Editore | Ipsoa |
Formato |
![]() |
Pagine | XXIII-532 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788821764394 |
€40,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Fringe e flexible benefit. Piani di welfare aziendale
Fabio Ghiselli, Ilaria Campaner Pasianotto
Ipsoa
€50,00
Giù le tasse, ma con stile! Idee di un sognatore per un fisco equo, giusto e solidale
Fabio Ghiselli
Franco Angeli
€25,00
Imposta progressiva versus flat tax. La progressività come strumento di equità sociale
Fabio Ghiselli
Imprimatur
€17,00
Fringe e flexiblebenefit, piani di welfare aziendale. Disciplina fiscale e giuslavoristica
Fabio Ghiselli, Ilaria Campaner Pasianotto
Ipsoa
€65,00
Fringe e flexiblebenefit, piani di welfare aziendale. Disciplina fiscale e giuslavoristica
Fabio Ghiselli, Ilaria Campaner Pasianotto
Ipsoa
€65,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90