Bertolucci attraversa quasi per intero la storia della poesia del Novecento seguendo un proprio peculiare percorso, lontano dalle strade troppo battute delle poetiche ufficiali o à la page. La maturazione di una singolare diversità di indole e di sguardo, non disgiunta dall'approfondirsi di tensioni psicologiche via via sempre più problematiche, assume nell'opera aspetti e caratteristiche tali da poter essere individuata e descritta su di un piano propriamente formale, dell'analisi metrica e sintattica, dello spostamento stilistico. È l'approccio seguito in questo volume, che indaga l'evoluzione della scrittura poetica di Bertolucci da Sirio (1929) a Viaggio d'inverno (1971) e oltre.
- Home
- L'upupa. Studi italiani e romanzi
- Un ritmo per l'esistenza e per il verso. Metrica e stile nella poesia di Attilio Bertolucci
Un ritmo per l'esistenza e per il verso. Metrica e stile nella poesia di Attilio Bertolucci
Titolo | Un ritmo per l'esistenza e per il verso. Metrica e stile nella poesia di Attilio Bertolucci |
Autore | Fabio Magro |
Collana | L'upupa. Studi italiani e romanzi, 5 |
Editore | Esedra |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 05/2009 |
ISBN | 9788886413923 |
Libri dello stesso autore
Coloris laetitia. Immagini su Amoris letitia di papa Francesco
Fabio Magro
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€14,00
Conflitto di valori e decisione morale. Un itinerario di ricerca sull'oggettività del discernimento
Fabio Magro
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€35,00