Può esistere uno Stato di diritto, nel quale la legge sia sovrana, se alcuni tra gli uomini sono competenti a porre la legge in via esclusiva? Come può la legge governare se gli uomini di governo possono cambiarla? L'autore affronta questi ed altri interrogativi da studioso del diritto pubblico. E conclude che il vero Stato di diritto, nel senso liberale, è l'anarchia giuridica, così come si esprime nel sistema del libero mercato.
- Home
- Sociologia del diritto
- Il sovrano occulto. Lo «Stato di diritto» tra governo dell'uomo e governo della legge
Il sovrano occulto. Lo «Stato di diritto» tra governo dell'uomo e governo della legge
Titolo | Il sovrano occulto. Lo «Stato di diritto» tra governo dell'uomo e governo della legge |
Autore | Fabio Massimo Nicosia |
Collana | Sociologia del diritto, 34 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 05/2000 |
ISBN | 9788846421005 |
€36,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Attività amministrativa vincolata. «Governo della legge» o «governo degli uomini»?
Fabio Massimo Nicosia
Editoriale Scientifica
€12,00
Vademecum del dittatore libertario. Problemi della transizione e programma del Partito Liberatorio
Fabio Massimo Nicosia
De Ferrari
€11,90
L'eguaglianza libertaria. Contraddizione, conciliazione, massimizzazione
Fabio Massimo Nicosia
Aracne
€18,00
L'automa edonista, il sadduceo sussiegoso, l'ingenuo libertino. Romanzo filosofico
Fabio Massimo Nicosia
Aracne
€18,00
Popolo contrappeso e resistenza individuale. Libertarismo e percorsi del «meno peggio»
Fabio Massimo Nicosia
De Ferrari
€13,90
Il dittatore libertario. Anarchia analitica tra comunismo di mercato, rendita di esistenza e sovranity share
Fabio Massimo Nicosia
Giappichelli
€45,00
Potere pubblico e interessi privati tra vincoli dell'amministrazione e tutela giurisdizionale. Volume Vol. 1
Fabio Massimo Nicosia
Jovene
€20,00