Fin dal suo apparire, nel 1973, Metahistory: The Historical Imagination in Nineteenth-century Europe di Hayden White è stata considerata un'opera eversiva e il suo autore uno scettico relativista interessato a demolire la scientificità degli studi storici. Entrambi sono però espressione di un movimento culturale più ampio e contraddittorio, il linguistic turn, che investe la storia – e più in generale le discipline umanistiche – nella seconda metà del Novecento. In nome della centralità del linguaggio nella costruzione della realtà, e dunque anche dei significati storici, nelle sue versioni più radicali, il movimento ha messo in discussione la possibilità stessa di conoscere il passato. Muovendo dal percorso di Hayden White, uno storico del medioevo che a un certo punto si fa sempre più critico verso la propria disciplina, il libro ricostruisce l'orizzonte culturale e la genealogia del dibattito che ha coinvolto la comunità degli storici, collocando la svolta linguistica nel quadro più ampio del postmoderno e della sua presa di distanza rispetto ai valori associati alla modernità. Si delinea così un movimento tutt'altro che omogeneo ma in grado di segnare in profondità la riflessione storiografica a cavallo del nuovo millennio.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La retorica della storia. Hayden White e la svolta linguistica nella seconda metà del Novecento
La retorica della storia. Hayden White e la svolta linguistica nella seconda metà del Novecento
| Titolo | La retorica della storia. Hayden White e la svolta linguistica nella seconda metà del Novecento |
| Autore | Fabio Milazzo |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Temi di storia, 292 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 228 |
| Pubblicazione | 09/2025 |
| ISBN | 9788835174721 |
€35,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il tifo violento in Italia. Teppismo calcistico e ordine pubblico negli stadi (1947-2020)
Fabio Milazzo
Franco Angeli
€36,00
Una guerra di nervi. Soldati e medici nel manicomio di Racconigi (1909-1919)
Fabio Milazzo
Pacini Editore
€18,00
Deserti della mente. Psichiatria e combattenti nella guerra di Libia 1911-1912
Graziano Mamone, Fabio Milazzo
Le Monnier
€14,50
Una casa di custodia per maniaci pericolosi. Storia del manicomio di Racconigi dalle origini al fascismo (1871-1930)
Fabio Milazzo
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€20,00
€25,00
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

