Alejandro González Iñárritu si è imposto all’attenzione mondiale fin dal suo esordio: Amores perros, la sua opera prima, riceve subito la nomination agli Oscar come Miglior Film Straniero. Poi 21 grammi, Babel, Biutiful, Birdman, Revenant: i suoi film hanno sempre ottenuto candidature e premi internazionali. Il suo cinema, attraverso personaggi tormentati, racconta la solitudine, il dolore, il decadimento interiore, la violenza, la vendetta, il senso di colpa, l’espiazione, la redenzione. Iñárritu ci mostra come gli individui si comportano quando sono spinti al limite, come affrontano la paura, la tragedia, la morte. Un viaggio ai confini dell’esistenza, che l’autore di questo saggio ripercorre passo passo, accompagnando il lettore in una discesa profonda nell'essere umano.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Iñárritu. Metafisica e metacinema
Iñárritu. Metafisica e metacinema
Titolo | Iñárritu. Metafisica e metacinema |
Autore | Fabio Morici |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Editore | Fabiano&Castaldo Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9791281503014 |
Libri dello stesso autore
€14,90
Nato in una notte di tempesta. Liberamente tratto dalla vita e dalle opere di Emilio Salgari
Francesco Tarquini, Fabio Morìci
Era Nuova
€10,00
La sitcom. Come ideare e scrivere una serie televisiva di successo
Dario M. Gulli, Fabio Morìci
Gremese Editore
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00