Questo volume è dedicato ad uno dei generi letterari latini che hanno avuto maggiore fortuna nella tradizione letteraria europea, il genere bucolico. Il ruolo centrale è ovviamente assegnato a Virgilio, ma sono esaminati anche i precedenti greci del genere, in particolare Teocrito, e il suo sviluppo successivo, da Calpurnio Siculo a Petrarca, con un’appendice dedicata alle letterature moderne. Nelle sezione delle Letture è proposta una corposa antologia delle Bucoliche di Virgilio, ma anche alcuni brani delle egloghe di Calpurnio Siculo e di Petrarca, nella convinzione che un allargamento del canone tradizionale delle letture dei testi latini non possa che essere proficuo sul piano formativo. I testi latini sono corredati da note esplicative che si propongono di stimolare una comprensione diretta dei nessi logico-sintattici del testo.
- Home
- Lezioni di letteratura latina: il genere bucolico
Lezioni di letteratura latina: il genere bucolico
Titolo | Lezioni di letteratura latina: il genere bucolico |
Autore | Fabio Stok |
Editore | Universitalia |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788865078211 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dimensioni e percorsi della letteratura latina. Con un profilo storico degli autori e delle opere
Carlo Santini, Carlo Pellegrino, Fabio Stok
Carocci
€33,90
€28,00