‘Irredentismo’ è una delle parole chiave delle moderne religioni della patria. Numerosi sono stati i movimenti di liberazione nel mondo che sono stati definiti in questo modo. Il termine però è nato in Italia, in riferimento alle terre dominate dagli Asburgo, fra cui quelle adriatiche, che sono state al centro di uno dei più duraturi e cruenti terreni di scontro. Lungo la frontiera orientale infatti gli irredentismi si sono succeduti nel corso di un secolo convulso: prima quello italiano fino alla Grande guerra, poi quello sloveno e quello croato durante il fascismo, poi ancora quello italiano dopo la Seconda guerra mondiale, per cercar di salvare Trieste e l’Istria. Gli irredentismi adriatici erano fieramente antagonisti, ma hanno condiviso spesso linguaggi e comportamenti. Questo libro ne segue per la prima volta l’intero, accidentato percorso, dove si intrecciano – nel richiamo a miti fondativi risorgimentali – sacrifici e soprusi, aneliti di libertà e politiche di potenza, storia e mito, in una regione collocata al centro di quella faglia di crisi che attraverso l’Europa orientale scende dal Baltico fino all’Adriatico, all’Egeo e al Mar Nero: una faglia i cui sussulti ancora ci allarmano.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La patria alla frontiera. Storia dell'irredentismo adriatico
La patria alla frontiera. Storia dell'irredentismo adriatico
Titolo | La patria alla frontiera. Storia dell'irredentismo adriatico |
Autore | Fabio Todero |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storia e società |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788858156544 |
Libri dello stesso autore
Di un'altra Italia. Miti, parole e riti dell'impresa fiumana
Luca Giuseppe Manenti, Fabio Todero
Gaspari
€18,50
Carlo e Giani Stuparich. Itinerari della grande guerra sulle tracce di due volontari triestini
Fabio Todero
Lint Editoriale
€12,50
Morire per la patria. I volontari del «litorale austriaco» nella grande guerra
Fabio Todero
Gaspari
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00