Gli autori propongono un’agile riflessione, condotta dai punti di vista confinanti della psicologia e delle scienze sociali, sul cambiamento possibile per la scuola, una scuola che non giudichi né escluda, ma accompagni a inserirsi creativamente nel mondo. La scuola italiana e il sistema educativo più in generale sono spesso al centro di prospettive differenti, il più delle volte critiche, talvolta anche mortifere, ma certo il loro valore appare, da qualunque parte lo si consideri, potenzialmente ingente. Un luogo importante ma contestualmente inemendabile dell’immaginario sociale. Per ragionare sul periodo di transizione che stiamo attraversando e sui cambiamenti che s’impongono al sistema di istruzione, Fabio Vanni e Vincenza Pellegrino scelgono la forma del dialogo, per sua stessa natura aperta all’imprevisto e alla contraddizione. Il risultato è una riflessione a due, condotta dai punti di vista confinanti della psicologia e delle scienze sociali, che utilizza la retorica della distopia, così in sintonia con il sentire comune, e quella dell’utopia del desiderio, traendo spunto anche da esperienze alternative. Per provare infine a individuare all’interno della scuola attuale, in un esercizio di concretezza tanto difficile quanto necessario, le minime discontinuità attraverso le quali s’intravede la possibilità di una scuola diversa: che non giudichi né escluda, ma accompagni a inserirsi creativamente nel mondo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Scuola futura. Dialoghi utopici e generativi sulle relazioni educative
Scuola futura. Dialoghi utopici e generativi sulle relazioni educative
Titolo | Scuola futura. Dialoghi utopici e generativi sulle relazioni educative |
Autori | Fabio Vanni, Vincenza Pellegrino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 91 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788859030935 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Adolescenti nelle relazioni. Generazioni che co-costruiscono la società-mondo
Fabio Vanni
Franco Angeli
€16,50
La consultazione psicologica con l'adolescente. Il modello psicoanalitico della relazione
Fabio Vanni
Franco Angeli
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90