Roman ha nove anni, Sabah ne ha nove e mezzo, e della vita negli ultimi sei mesi ha capito parecchio. Roman e Sabah abitano nello stesso lotto di condomini al confine tra una metropoli e un bosco, la finestra dell’uno di fronte a quella dell’altra. E Roman sa di non piacere a Sabah perché se lo incontra lei non sorride e non piega la testa di lato. E Sabah è d’accordo con sua madre che i genitori di Roman siano orrendi perché pensano e dicono cose orrende degli arabi. Conducendoci scena dopo scena nella loro realtà come attraverso i capitoli di un romanzo, narrandoci la solitudine di un’infanzia che solo incontrando un’altra infanzia può dare voce alla propria capacità di vedere e di andare oltre, Melquiot racconta ai piccoli una grande storia d’amore abitata da vaghe ombre di shakespeariana memoria. Riusciranno i pregiudizi e la brutalità degli adulti a separare due bambini che si amano senza condizioni? Età di lettura: da 8 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- I separabili
I separabili
Titolo | I separabili |
Autore | Fabrice Melquiot |
Curatore | Federica Iacobelli |
Traduttore | Anna Romano |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Collana | i gabbiani, 16 |
Editore | Primavera |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788885592452 |
Libri dello stesso autore
Ai chiodi le lune. «L'inatteso» di Fabrice Melquiot. «La soglia» di Michel Azama
Fabrice Melquiot, Michel Azama
Editoria & Spettacolo
€15,00