La narrazione si svolge su tre piani temporali: nella seconda meta del 1600, il secolo d'oro della pittura, sullo sfondo degli eventi politici europei; tra diciannovesimo e ventesimo secolo, su uno sfondo di eventi letterari e infine nel ventunesimo secolo. I diversi protagonisti, cominciando da Carel Fabritius, eccelso pittore olandese del Seicento, sono accomunati, per ragioni scientifiche o di potere o anche per semplice curiosità e spirito di avventura, nella ricerca della camera obscura, uno strumento per superare i confini del tempo e arrivare a conoscere il futuro, nella speranza o nell'illusione di poterlo dominare. La camera obscura è quindi il protagonista atemporale del racconto, che sovrappone arte, letteratura e clima noir.
- Home
- La community di ilmiolibro.it
- Lui era Fabritius. Il mistero dell'aria curva
Lui era Fabritius. Il mistero dell'aria curva
Titolo | Lui era Fabritius. Il mistero dell'aria curva |
Autori | Fabrizio Canciani, Graziano Maria Chiesa |
Collana | La community di ilmiolibro.it |
Editore | ilmiolibro self publishing |
Formato |
![]() |
Pagine | 340 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788892337565 |
€21,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Scintille di neon. Icone pop dipinte senza rancore
Fabrizio Canciani, Daniela Basilico
Giacomo Morandi Editore
€15,00