In questo libro viene affrontato il tema delle italiane che si recarono nell'impero fascista alla fine degli anni trenta. Contrariamente a quanto è stato ritenuto finora si trattò di un fenomeno di massa che interessò circa ventottomila donne, non solo madri e mogli, ma anche nubili. Appartenenti in gran parte al ceto medio, si recarono in Africa in cerca di lavoro e per fuggire da un ambiente che concedeva loro modesti ambiti di libertà e una subalternità spesso umiliante. L'esodo fu facilitato e, in qualche caso, imposto dal fascismo per contrastare il madamismo, vale a dire l'unione con le native, l'inquinamento razziale e l'aborrito meticciato. L'opera è divisa in tre parti. La prima descrive la situazione delle italiane nella nostra società degli anni trenta e il dibattito sulla necessità della presenza femminile in colonia. La seconda esamina il percorso verso e nella terra promessa e la tragica conclusione. La terza è dedicata alle storie di alcune figure femminili ricavavate da diari, pubblicazioni e interviste. Nell'ampia appendice oltre a una serie di immagini e documenti in gran parte inediti è stato inserito il diario integrale di una colona.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Le italiane in Africa orientale. Storie di donne in colonia
Le italiane in Africa orientale. Storie di donne in colonia
| Titolo | Le italiane in Africa orientale. Storie di donne in colonia |
| Autore | Fabrizio Di Lalla |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | I diamanti, 10 |
| Editore | Solfanelli |
| Formato |
|
| Pagine | 336 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| ISBN | 9788874978342 |
€30,00
Libri dello stesso autore
Filo spinato. La prigionia degli italiani dell'Africa Orientale nelle colonie inglesi
Fabrizio Di Lalla, Isabella De Gaspari
Solfanelli
€24,00
The italians. L'Italia del Novecento secondo la stampa americana. Volume Vol. 2
Fabrizio Di Lalla
Solfanelli
€32,00
The italians. L'Italia del Novecento secondo la stampa americana. Volume Vol. 1
Fabrizio Di Lalla
Solfanelli
€32,00
Napoli imperiale. L'Odissea dei neri della Triennale delle Terre d'Oltremare del 1940
Fabrizio Di Lalla
Solfanelli
€14,00
Un mondo a parte. Viaggio nel tempo e nei luoghi della fanciullezza e dell'adolescenza
Fabrizio Di Lalla
Tabula Fati
€16,00
Sotto due bandiere. Lotta di liberazione etiopica e resistenza italiana in Africa Orientale
Fabrizio Di Lalla
Solfanelli
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

