Il nuovo libro di Fabrizio Franchi dedicato al tema della spiritualità indiana. Dalla quarta di copertina del volume: «La distanza che ci separa dall’Estremo Oriente suggerisce l’idea che culturalmente i paesi più ad est si allontanino in misura lineare dal bacino della mente-cultura greca, il Mediterraneo. Le esperienze dei primi viaggiatori europei nello spingersi a levante sembravano confermare questo gradiente fino alla massima estraneità della longitudine identificata favolisticamente con Cipango, l’attuale Giappone, con le sue resistenze ad aprirsi all’Europa e il suo barricarsi in una dimensione “isolana”, la rinuncia alla quale fu di fatto imposta all’imperatore nipponico nel 1853 con quattro navi da guerra statunitensi. Se è vero che il Giappone è un pianeta assai diverso e che al di là del Medio Oriente noi incontriamo l’oriente geograficamente “estremo”, dovremo però accorgerci che la massima estraneità è quella del subcontinente indiano per la profondità e la complessità del suo pensiero... La comune radice ariana ci permette di trovare le chiavi di una reciproca comprensione, di far sì che col diverso ci si misuri attraverso un’esperienza affascinante.»
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- India
India
| Titolo | India |
| Autore | Fabrizio Franchi |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Editore | Ricerche&Redazioni |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 03/2021 |
| ISBN | 9788885431423 |
Libri dello stesso autore
Addio al cortile. Il Sessantotto, la trasformazione di Trento e la narrazione dei quotidiani
Fabrizio Franchi
FBK Press
€14,00
La fiaccola sotto il moggio. Una tragedia di d'Annunzio senza fortuna
Gabriele D'Annunzio
Ricerche&Redazioni
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

