Il paese di Portolongone all’Isola d’Elba il 28 gennaio del 1878 viene scosso dal suicidio di un ricco impresario chiamato “Manovellino”, originario della Liguria e che aveva fatto fortuna in Argentina. Un suicidio, però, che nulla ha di chiaro. La bella Cleopatra, vedova ad appena 19 anni, diventa così protagonista del racconto, di una minuziosa ricostruzione storica che ci riporta indietro nel tempo. Sue sono le dinamiche familiari, suo è il pianto in quella fredda aula di tribunale… al cospetto d’un giudice che aveva chiamato a testimoniare mezzo paese. A poco a poco emerge la verità. Una verità triste e luttuosa che porterà Portolongone alla ribalta della cronaca nera nazionale.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di argomento mitologico
- Il paese di Cleopatra. Storia di un delitto nella Longone dell'Ottocento. Cronaca, racconto e atti del processo
Il paese di Cleopatra. Storia di un delitto nella Longone dell'Ottocento. Cronaca, racconto e atti del processo
Titolo | Il paese di Cleopatra. Storia di un delitto nella Longone dell'Ottocento. Cronaca, racconto e atti del processo |
Autore | Fabrizio Grazioso |
Argomento | Narrativa Narrativa di argomento mitologico |
Collana | Elba sconosciuta. Narrativa, 97 |
Editore | Persephone |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9791281147249 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La fortezza di Longone. Dall'«Estado de los Reales Presidios» alla «Cayenna del Mediterraneo» 1604-1890
Fabrizio Grazioso
Persephone
€14,00
Solo il rumore del mare. Porto Azzurro: storia, memorie e aneddoti
Fabrizio Grazioso
Il Foglio Letterario Edizioni
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Fiabe e leggende delle Alpi. Luoghi magici e creature fantastiche delle montagne piemontesi
Il Punto PiemonteinBancarella
€16,00