C'è un mondo parallelo a quello della realtà: semplicisticamente potremmo considerarlo quello della fantasia, ma si tratta di una dimensione ben più complicata da definire. È l'universo dal quale provengono le creature invisibili. Fate, gnomi, esseri mostruosi, demoni, anime in pena, angeli o altri personaggi contesi tra la realtà e la fantasia che questo libro ci descrive per farci fare un viaggio in un mondo che forse... c'è. Anche nell'improbabile virtualità dei mondi suggeriti dalle moderne tecnologie, l'uomo d'oggi continua comunque a "vedere" creature invisibili che così alimentano leggende, tradizioni, miti metropolitani. Insieme danno vitalità a un universo che ci affascina e ci inquieta, spingendo il nostro sguardo oltre le barriere della realtà.
Creature invisibili. Sulle tracce degli esseri che pochi hanno visto
Titolo | Creature invisibili. Sulle tracce degli esseri che pochi hanno visto |
Autore | Fabrizio Manticelli |
Collana | Talia |
Editore | Kiwi |
Formato |
![]() |
Pagine | 131 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788898323395 |
Libri dello stesso autore
Antenati di pietra. Mascheroni, cariatidi e telamoni a Torino
Francesco Telamone, Fabrizio Manticelli
Yume
€15,00
I luoghi del mistero. Viaggio tra le più enigmatiche testimonianze del passato
Fabrizio Manticelli
Kiwi
€15,00
Architettura e sacrificio. Sacro e profano nelle tradizioni di edificazione
Massimo Centini, Fabrizio Manticelli
Tipheret
€12,00
I misteri della triplice cinta. Viaggio iniziatico da Atlantide ai Templari
Fabrizio Manticelli
Tipheret
€22,00
I misteri della triplice cinta. Viaggio iniziatico da Atlantide ai Templari
Fabrizio Manticelli
Ananke
€16,50
La didattica della fotografia nella scuola media. Pianificazione e progettazione di un'unità didattica
Fabrizio Manticelli
Edizioni dell'Orso
€15,00