Nei giorni a cavallo del solstizio d’estate, Fabrizio Masi attraversa in solitudine, in bicicletta, una parte dell’Istria riannodando temi e persone che si raccontano con disarmante autenticità. Ne esce il dipinto di una regione separata da confini che non vogliono cadere, composti e scomposti dall’arbitrio della Storia. La Parenzana, il tracciato di un treno che non corre più, diventa la tavolozza dove lui disegna immagini, volti e colori di una terra schietta e ruvida ma, allo stesso tempo, dolce e vitale. Prefazione di Emilio Rigatti. • Postfazione di Leonardo Barattin
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Istria, storie oltre i confini. Tra memorie, radici e libertà
Istria, storie oltre i confini. Tra memorie, radici e libertà
| Titolo | Istria, storie oltre i confini. Tra memorie, radici e libertà |
| Autore | Fabrizio Masi |
| Prefazione | Emilio Rigatti |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
| Collana | Altri viaggi |
| Editore | Ediciclo |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 10/2020 |
| ISBN | 9788865493281 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00

