Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

È tutta un'altra storia. Ritornare all'uomo e all'economia reale

È tutta un'altra storia. Ritornare all'uomo e all'economia reale
Titolo È tutta un'altra storia. Ritornare all'uomo e all'economia reale
Autore
Collana Itinerari
Editore Università Bocconi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIV-221
Pubblicazione 04/2013
ISBN 9788883501975
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La tesi di fondo dell'autore è che occorra un nuovo paradigma di pensiero e azione: la società è fondamento dell'economia e non viceversa, come invece la cultura prevalente tende ad affermare da ormai quarant'anni. L'erosione del capitale sociale porta con sé quella del capitale economico, mentre per uscire dalla crisi bisogna far leva sul primo. La finanziarizzazione dell'economia ha spostato l'attenzione sui mercati finanziari a discapito dell'economia reale: le regole nei due campi sono però profondamente diverse. Un liberismo senza etica fa vincere il più forte e crea una società di disuguali. Negli Stati Uniti, dove il modello dominante è l'oligarchia, ci si è sempre più allontanati dalla cultura europea, legata alla sussidiarietà. Non è un caso che la società americana sia vicina al collasso. Bisogna riportare l'uomo al ruolo di soggetto e non di oggetto, e riscoprire che il vero motore della storia è la sua natura emozionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.