Che cos’è la verità e, più in particolare, quali sono le caratteristiche della verità etica? La prima parte del volume prova a misurarsi con questa difficile questione, chiamando in causa i testi fondamentali della tradizione filosofica occidentale, da Aristotele sino ai contemporanei. Nella seconda parte del volume, invece, si discute del presunto valore assoluto della regola del “dire la verità” e delle sue possibili eccezioni. I protagonisti di questa seconda parte sono Omero, Platone, Agostino, Kant, Constant e alcuni bioeticisti contemporanei. La terza parte, infine, è dedicata a un intenso colloquio con il filosofo Paul Ricœur sul tema della verità, nei suoi più diversi aspetti.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Dire la verità. Un percorso dalla verità etica all'etica della verità
Dire la verità. Un percorso dalla verità etica all'etica della verità
Titolo | Dire la verità. Un percorso dalla verità etica all'etica della verità |
Autore | Fabrizio Turoldo |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | L'etica e i giorni, 1 |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788830816503 |
Libri dello stesso autore
Il multiculturalismo oggi. Riflessioni di filosofia morale
Giuseppe Manzato, Marco Tuono, Fabrizio Turoldo
Aracne
€10,00
Bioetica ed etica della responsabilità. Dai fondamenti teorici alle applicazioni pratiche
Fabrizio Turoldo
Cittadella
€13,00
La bioetica tra riflessioni teoriche e questioni pratiche
Fabrizio Turoldo, Marco Tuono, Giuseppe Manzato
Aracne (Genzano di Roma)
€18,00
Polemiche di metafisica. Quattro dibattiti sull'Essere, il Nulla e il Divenire
Fabrizio Turoldo
Aracne
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90