Il nome di Martino evoca subito qualcosa di marziale, eppure la sua figura, caratterizzata più da imprese dello spirito che da quelle belliche, rappresenta per i devoti della Tradizione l’esempio di chi, partendo da una connotazione mondana ed equestre, ha indirizzato la propria vocazione verso la via contemplativa. Il suo esempio di vita e di santità è tipico del Cristianesimo, e in particolare di quello occidentale. L’enorme diffusione del suo culto nei diversi paesi europei è testimonianza di quanto la ecclesia seppe guardare a Martino come ad un esempio di fedele perfetto, apostolo del Vangelo prediletto dall’Altissimo. Con la prefazione di s.e. mons. Antonio Suetta, vescovo di Ventimiglia-San Remo.
- Home
- Tracce della profezia
- San Martino. Il cavaliere particolare
San Martino. Il cavaliere particolare
Titolo | San Martino. Il cavaliere particolare |
Autore | Faris La Cola |
Prefazione | Antonio Suetta |
Collana | Tracce della profezia, 10 |
Editore | Irfan |
Formato |
![]() |
Pagine | 54 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788897278900 |
Libri dello stesso autore
€15,00
Trattato della scienza araldica. Simbologia e spiritualità nel linguaggio blasonico
Faris La Cola
BastogiLibri
€18,00
€22,00
€8,00
€10,00
Son io il custode di mio fratello? Scritti sulla sapienza orientale e la cultura occidentale
Ananda Kentish Coomaraswamy
Lo Studiolo
€18,00