Si tratta di un’attività che ha come obiettivo educativo il rispetto delle regole per una buona pratica comportamentale riguardo l’alimentazione, in particolare quella dei dolci. Le finalità educative e formative che le discipline si pongono con questo percorso mirano soprattutto: a sensibilizzare i giovani a comprendere il valore della legalità e della trasparenza e a sapere distinguere la finzione dalla verità; a stimolare gli studenti alla salvaguardia della salute in maniera propositiva e costruttiva, migliorando costantemente la qualità del proprio stile di vita attraverso un’alimentazione sana e corretta; a fare apprezzare la bellezza della scrittura e della lettura, come pure la forza comunicativa interna al rapporto parola-immagine; a suscitare la comunicazione tra coetanei di questa buona pratica attraverso il libro che loro stessi avranno scritto, illustrato e divulgato.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Favole di cioccolata. Volume Vol. 7
Favole di cioccolata. Volume Vol. 7
Titolo | Favole di cioccolata. Volume Vol. 7 |
Volume | Vol. 7 - I.C. Demetrio Cosola, Chivasso (TO). Cosa bolle in pentola nel libro della verità? |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | Favole di cioccolata |
Editore | Gemma Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788899750756 |
€16,00
0 copie in libreria