Sono raccolti ottanta saggi che Fedele D'Amico concepì come programmi di sala per opere e balletti rappresentati nei principali teatri italiani tra il 1950 e il 1988. Come in un vademecum da leggere e meditare prima o dopo lo spettacolo, il lettore potrà affrontare singole opere; ma potrà anche ripercorrere il sentiero cronologico-storico del melodramma e del balletto, da Gluck e Mozart a Stravinskij e Berio, passando per Rossini, Verdi, Bizet, Puccini e i grandi russi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Forma divina. Saggi sull'opera lirica e sul balletto: Sette e Ottocento-Novecento e balletti
Forma divina. Saggi sull'opera lirica e sul balletto: Sette e Ottocento-Novecento e balletti
Titolo | Forma divina. Saggi sull'opera lirica e sul balletto: Sette e Ottocento-Novecento e balletti |
Autore | Fedele D'Amico |
Curatori | N. Badolato, L. Bianconi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Historiae musicae cultores, 125 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-580 |
Pubblicazione | 12/2012 |
ISBN | 9788822262134 |
Libri dello stesso autore
L'albero del bene e del male. Naturalismo e decadentismo in Puccini
Fedele D'Amico
Maria Pacini Fazzi Editore
€14,46
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00