«Fanno il deserto e lo chiamano pace.» Così lo storico Tacito descrive i legionari di Roma, espressione rapace di uno stato in espansione. In effetti, nell'immaginario collettivo, l'esercito romano rappresenta una compatta, inarrestabile macchina da guerra. Un esempio ineguagliabile di efficienza e disciplina. E lo fu davvero, anche se non fu solo questo. Seguendone l'evoluzione è possibile ripercorrere lo sviluppo dell'intera società romana. Proprio ciò che in questo volume fa Federica Guidi, puntando la lente d'ingrandimento sull'articolazione delle legioni, sulle tecniche di guerra, ma anche su aspetti più quotidiani della vita dei soldati. Per scoprire che le legioni furono lo specchio della grandezza di Roma e della sua straordinaria capacità di includere e integrare l'altro, il diverso.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il mestiere delle armi. Le forze armate dell'antica Roma
Il mestiere delle armi. Le forze armate dell'antica Roma
| Titolo | Il mestiere delle armi. Le forze armate dell'antica Roma |
| Autore | Federica Guidi |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Oscar storia |
| Editore | Mondadori |
| Formato |
|
| Pagine | 384 |
| Pubblicazione | 06/2024 |
| ISBN | 9788804793939 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

