Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Infertilità e impotenza sociale in Grecia tra V e IV secolo a.C.

Infertilità e impotenza sociale in Grecia tra V e IV secolo a.C.
Titolo Infertilità e impotenza sociale in Grecia tra V e IV secolo a.C.
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Due punti
Editore Edizioni di Pagina
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9791256090822
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Approfondire le implicazioni della mancata genitorialità nella Grecia di V e IV sec. a.C. si rivela essenziale per la comprensione della civiltà greca e, a tal fine, riflettere sulla percezione che i Greci avevano dell'infertilità sociale contribuisce a far luce su un problema che attanagliava fortemente l'individuo. Per comprendere come gli uomini e le donne percepissero e vivessero la mancanza di un erede è necessario far interagire le fonti materiali e quelle letterarie; pertanto, all'interno del lavoro sono prese in esame una pluralità di testimonianze affinché si dia il giusto rilievo a una questione ancora poco affrontata. Lo studio prevede una riflessione sul lessico impiegato per descrivere l'infertilità, l'analisi della percezione, delle implicazioni sociali della suddetta condizione e del rapporto tra l'individuo infertile e il potere divino che sopraintende al concepimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.