In questo testo l'autore affronta alcune delle problematiche centrali nell'epistemologia e nelle scienze sociali a partire dalle suggestioni psico-antropologiche che le approfondite riflessioni buddhiste fanno sul problema del linguaggio e sulla sua relazione con la realtà esteriore, le organizzazioni sociali e le identità culturali.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Senso del linguaggio. Scritti filosofici sulla linguistica attraverso la psicosemantica buddhista
Senso del linguaggio. Scritti filosofici sulla linguistica attraverso la psicosemantica buddhista
Titolo | Senso del linguaggio. Scritti filosofici sulla linguistica attraverso la psicosemantica buddhista |
Autore | Federico Divino |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Progetto studi linguistici e antropologici |
Editore | Edizioni Etiche Nuova Coscienza |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9791280489005 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90