Federico Focherini venne prima indagato, poi accusato di omicidio e, in seguito, condannato dal Tribunale di Roma il 21/1/10 a sei anni di reclusione per la morte della sua compagna Claudia Bianchi, anch'ella bodybuilder professionista IFBB (Miss Universo 2002), avvenuta l'8/3/04 a Roma. Dichiaratosi totalmente estraneo alla faccenda, Focherini continuò a combattere per far valere la sua innocenza rinunciando, dopo oltre sette anni di disavventure giudiziarie, alla pervenuta Prescrizione dei reati di "Omicidio come conseguenza di altro reato" e "Commercio di sostanze dopanti". Il 23/10/12, dopo aver rinunciato alla Prescrizione e chiesto di essere giudicato in rito abbreviato, è stato assolto per entrambi i reati dal Tribunale di Modena perché "Il fatto non sussiste". Le conseguenze disastrose del carcere e delle accuse infamanti, unite alle ingenti spese cui dovette far fronte, lo portarono a emigrare in USA e, dal 2008, in Sud Africa per tentare di rifarsi una vita. La storia di Federico Focherini è quella di un cittadino comune che si è dovuto difendere con le sole proprie forze, rispettando le regole del processo, in una triste vicenda che è umana, prima che giudiziaria.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La legge del disprezzo. Orrori e vergogne di un'indagine a 180 gradi
La legge del disprezzo. Orrori e vergogne di un'indagine a 180 gradi
Titolo | La legge del disprezzo. Orrori e vergogne di un'indagine a 180 gradi |
Autori | Federico Focherini, Massimo Prati |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Bio |
Editore | Ciesse Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788866601326 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90